15/09/2011
Quando i piccoli gorilla di occidentale di pianura sono cresciuti,si allontanano gradualmente proprio nucleo familiare:i giovani maschi,poi,lasciano il gruppo per andare a vivere da soli,mentre le femmine di solito si uniscono a un gorilla maschio appartenente alla loro stessa famiglia.
Il gorilla occidentale di pianura rientra tra le speci d8i animali a rischio di estinzione.Queste scimmie hanno un tasso di produzione molto basso,per cui gli esemplari esistenti possono ripopolarsi solo lentamente.Dopo una gestazione di 9 mesi la femmina mette al mondo un solo piccolo che viene allattato 18 mesi e che rimane com la madre fino a 3 anni di età.
I gorilla di pianura occidentale sono una specie minacciata, ma sono molto più comuni rispetto ai loro parenti, i gorilla di montagna. Vivono nelle foreste pluviali, ed è difficile per gli scienziati valutare accuratamente quanti esemplari siano rimasti in Camerun, Repubblica centrafricana, Congo, Guinea equatoriale, Gabon, Angola, e Repubblica democratica del Congo. I gorilla di pianura occidentale generalmente sono di taglia più piccola dei loro cugini di montagna. Hanno anche il pelo più corto e le braccia più lunghe. Possono scalare alberi, ma normalmente vivono sulla terra, in comunità che contano fino a 30 esemplari. Questi gruppi familiari sono organizzati secondo peculiari strutture sociali.
Alla guida di un gruppo si trova un gorilla adulto, anziano e dominante, detto “silver” per la falciata di peli bianchi che adorna la pelliccia del suo dorso, altrimenti scura. Il gruppo include anche diversi altri giovani maschi, alcune femmine, e la loro prole. Il leader organizza le attività del gruppo come il mangiare, il nidificare tra le foglie, e lo spostarsi all'interno dell'area del gruppo, che va da 2 a 40 km quadrati.
Quelli che contestano il maschio alpha subiscono intimidazioni in forma di
imponenti esibizioni di potenza fisica. Il gorilla potrebbe assumere una posizione eretta, gettare cose, partire in attacchi aggressivi e battere contro il suo immenso petto mentre emette potenti e spaventose urla. Nonostante questi gesti, e un'evidente potenza fisica, i gorilla sono generalmente calmi a meno che non vengano disturbati. Nelle fitte foreste dell'Europa centrale e dell'Africa occidentale, i gruppi trovano cibo in abbondanza per la loro dieta vegetariana.
Le femminile partoriscono un solo cucciolo dopo una gravidanza di quasi nove mesi. A differenza dei loro potenti genitori, i neonati sono esili, pesano due chili e sono in grado soltanto di attaccarsi alla pelliccia delle loro madri. Questi neonati cavalcano sulle spalle della madre dall'età di quattro mesi fino ai primi due o tre anni di vita. I giovani gorilla, da tre a sei anni, ricordano i bambini. Gran parte del giorno lo passano in gioco, arrampicandosi sugli alberi, inseguendosi l'un l'altro, e dondolando sui rami.
In cattività, i gorilla hanno mostrato un' intelligenza significativa e sono stati anche in grado di imparare un linguaggio semplice dei segni. Allo stato selvatico, questi primati sono sotto assedio. La distruzione delle foreste costituisce una duplice minaccia; distrugge il loro habitat e attira le persone affamate in caccia della carne dei gorilla. L'agricoltura, il pascolo, e l'espansione degli insediamenti umani, riducono sempre più il loro spazio vitale, la pianura.
Commenti