tag dendrobate
15/09/2011
Il dendrobate dorato è un anuro proprio del sottobosco delle foreste pluviali panamensi e della Colombia nordoccidentale, dove vive in prossimità dei corsi d’acqua. Di dimensioni ridotte, ha una colorazione vistosissima: la sua pelle, molto lucida, è di un bel verde brillante con grandi macchie nere, ma esistono anche varietà con colorazione blu e nera. Come accade per le altre specie del genere Dendrobates, la sua cute produce una secrezione tossica che ha funzioni difensive e provoca notevole irritazione alle mucose boccali di eventuali predatori. Pur possedendo dita munite di dischi adesivi, il dendrobate dorato ha scarse tendenze arboricole e preferisce vivere soprattutto al suolo, dove si ciba di qualsiasi insetto gli giunga a portata di lingua. Proprio per questo motivo è stato introdotto in numerose piantagioni di cacao, dove svolge un ruolo benefico eliminando gli insetti dannosi alle piante coltivate. Raggiunge la maturità sessuale dopo circa un anno; il maschio reca sul dorso le uova fecondate e, per un certo periodo di tempo, anche le larve.
Commenti