Il criceto si accontenta di poco ed è facile da allevare. Ha bisogno di una gabbia da tenere pulita, il cibo giusto, acqua fresca, un nido e tanti giochi, come per esempio la ruota o il tunnel.
Riconosce chi si prende cura di lui dall'odore e con pazienza può imparare a prendere il cibo dalle sue mani.
Occorre interpretare il suo comportamento: quando è vispo e allegro e annusa curioso, è il momento giusto per avvicinarlo.
Mentre, invece, quando abbassa le orecchie all'indietro oppure si rannicchia è meglio lasciarlo stare, perché potrebbe esser stanco oppure spaventato.
Commenti