A- A A+

Il ragno granchio

tag  Il ragno granchio 

06/08/2012

In molti conosciamo l'importanza delle piante aromatiche e di vari fiori come la Calendula o il Tagete nella difesa delle piante del nostro orto.
Producono varie sostanze chimiche (Sia nelle foglie che nei fiori che nelle radici ) che disorientano o addirittura repellono molti insetti che amano nutrirsi dei nostri  ortaggi.
Ma sono anche rifugio per molti predatori altrettanto utili per tenere sotto controllo gli insetti e acari parassiti.
Dedicherò diversi articoli agli abitanti delle mie siepi di piante aromatiche, ma per iniziare voglio dedicare alcune parole ad alcuni fra i predatori più formidabili
ma anche più belli che possiamo ospitare nel nostro orto, i ragni della famiglia Thomisidae, detti anche ragni granchio.
Sono diverse le specie che possiamo incontrare, ed è abbastanza facile vederli se si sa dove guardare e se si sa quanto possono essere mimetici questi ragnetti.
Infatti tutti questi ragni vivono principalmente sui fiori o comunque sulle parti più alte delle piante.
Non tessono ragnatele ma cacciano appostati sui fiori, a volte nascosti fra i petali, a volte addirittura aspettando al centro del fiore.
E questo è possibile solo grazie al fatto che spesso hanno esattamente lo stesso colore del fiore in cui vivono.