tag Ragno d' acqua
06/08/2012
Questo particolare ragno, presente anche nelle nostre zone, abita fra le piante acquatiche dei nostri laghi (costruisce la sua dimora solo dove l'acqua è ferma, soprattutto in acquitrini e laghi stagnanti) e utilizza un ingegnoso trucco per poter sopravvivere sott'acqua. Grazie ai peletti che possiede sull'addome, intrappola piccole bolle d'aria, che donano all'aracinde il tipico colore argentato; dopodiché, crea una ragnatela a forma di campana, dove vi deposita pian piano sempre più bolle, fino a creare una cavità piena d'aria abbastanza grande per risiedervi e restare al sicuro dai predatori. Inoltre, la ragnatela che costruisce è molto particolare, dato che permette ai gas disciolti nell'acqua di passarvi senza problemi, e per questo motivo non è necessario che il ragno compia troppi viaggi per riprendere ossigeno. Si nutre di piccoli animaletti acquatici, come larve di insetti, molluschi molli e avannotti (pesci allo stadio giovanile).
Commenti