A- A A+

Spinarolo

tag  Spinarolo 

11/08/2012

Da http://www.recchioni.it

E' un pesce che appartiene alla famiglia degli squaliformi, il nome deriva dalla presenza di spine davanti alle due pinne dorsali.
La pelle è di colore grigio maculato con delle macchie bianche, prima della cotura deve essere spellata; questa operazione è bene sia svolta davanti al consumatore per certificarne la freschezza e la provenienza locale del pesce.
Quando si acquista lo spinarolo spellato, è consigliato fare attentenzione al profumo, perchè se non è fresco puzza di ammoniaca.

Le dimensioni vanno dagli 80 ai 130 cm, si pesca con la rete a strascico ad una profondità di 80/100 metri in fondali sabbiosi e fangosi. E' il pesce "principe" per sapote e qualità delle carni della specie squaloide.; tutti gli altri pesci appartenenti alla suddetta famiglia sono di qualità nettamente inferiore.

Oggi è particolarmente apprezzato in quanto nelle sue carni non vi è presenza di spine ma di una struttura cartilaginosa.

Si cucina arrosto, fritto o in quazzetto.

 


Commenti







I commenti somo moderati dall'amministratore del sito, l'email non sara' visibile sul sito.